
Ti piacerebbe optare per un lavabo freestanding nel tua bagno ma l’idea di non avere superfici d’appoggio ti spaventa? Ecco alcune soluzioni per non doverci rinunciare!
Un lavabo freestanding è certamente in grado di dare un tocco di design in più all’ambiente bagno, specialmente in ambito residenziale, dove è ancora poco diffuso.
Da quelli più essenziali e minimal fino a quelli più scultorei e particolari, il problema che li accomuna consiste nell’assenza di un piano d’appoggio utile quando vengono utilizzati. Se pensi di doverci rinunciare per questo motivo, ti sbagli: ecco alcune soluzioni!
Complementi che vengono in aiuto!
Pur lasciando inalterata l’essenza freestanding del lavabo, puoi renderlo più funzionale utilizzando alcuni complementi a supporto. Ad esempio, puoi affiancare un piccolo tavolino oppure un mobile contenitore che, seppur indipendente rispetto al lavabo, ti aiuta nell’utilizzo quotidiano. O ancora, perchè non optare per uno specchio con una mensola integrata? Un’altra alternativa sono i supporti da parete per dispenser e altri accessori bagno…basta scegliere rispettando lo stile dell’elemento protagonista!
photo credits Pinterest
Freestanding ma integrato!
Se ti piace l’idea del lavabo freestanding ma sei un fan degli spazi contenitivi, puoi sempre aggiungere un mobile! L’importante è che rimanga evidente la verticalità del lavandino rispetto al resto, che la sua forma sia sempre ben riconoscibile. Per farlo opta per un cambio colore e/o materiale, varia altezze e profondità ed evita di arrivare fino a terra con l’arredo aggiuntivo. Otterrai un effetto d’impatto ma funzionale tanto quanto un classico mobile lavabo!
photo credits Pinterest
Con un appoggio sullo sfondo!
Sai cosa può venire in soccorso alla mancanza di piani d’appoggio? La configurazione stessa del bagno! Ad esempio, crea una controparete alta circa 120cm dietro il lavabo, profonda anche solo il necessario ad appoggiare i prodotti, e sfruttala anche per esaltare il lavandino, tramite colori e decori del rivestimento! Un’altra idea consiste nel creare delle nicchie laterali sulla parete retrostante, così da avere un mobile a giorno (oppure chiuso) a portata di mano, senza alterare l’effetto freestanding!
photo credits Pinterest
Il design viene in soccorso!
Trattandosi di una problematica nota dei lavabi freestanding, alcuni brand hanno creato prodotti che integrano piani d’appoggio e contenitori. In alcuni casi, si tratta di mensole che girano completamente o parzialmente intorno al lavandino, rendendolo funzionale. Oppure esistono lavabi apribili che nascondo un vero e proprio mobile bagno. In alternativa, perchè non optare per lavabi in appoggio su piedistalli? Seppur meno scultorei, possono però avere uno o più ripiani al di sotto della vasca utili per riporre il necessario!
photo credits Pinterest
Avevi mai pensato di inserire questa tipologia di lavabo nel tuo bagno? Se ti serve una mano nella progettazione, non esistere a chiedere aiuto a Made with Home!