
La corretta illuminazione davanti allo specchio del bagno è fondamentale: ecco in quanti modi puoi crearla!
In diversi articoli abbiamo parlato della luce artificiale, fondamentale perché un interno sia realmente funzionale e armonioso. In bagno, oltre all’illuminazione generale della stanza, è indispensabile quella che rende utilizzabile al meglio lo specchio sopra al lavabo.
Le tipologia di apparecchio e di luce utilizzate possono essere svariate: scopriamole insieme e capiamo come abbinarle tra loro e di quali accorgimenti tener presente!
Applique!
La modalità di illuminazione dello specchio più vista e “scontata” è costituita da applique poste al centro sul lato superiore del complemento stesso, poco accattivanti dal punto di vista estetico, più che altro funzionali. Se ti piace l’idea di scegliere un apparecchio a parete, opta per qualcosa di più decorativo, modificandone la posizione! Scegli quest’ultima in base alla forma della lampada ed alla tipologia di luce che genera, puntuale oppure diffusa. Nulla vieta poi di replicare le lampade da entrambi i lati, in modo da rendere uniforme la “visuale” davanti allo specchio.
photo credits Pinterest
Integrata…
Scenica e sempre più utilizzata è invece la soluzione che prevede specchi retroilluminati, quindi con illuminazione integrata. Certamente d’impatto e decorativa, quest’idea potrebbe non essere sufficiente per rendere ottimale l’uso dello specchio. Ecco allora che puoi optare per soluzioni con la luce integrata ma frontale, più intensa e diretta. In alternativa, rafforza la luce data dalla retroilluminazione abbinando un’altra tipologia di apparecchio, come una lampada a sospensione di cui parliamo sotto!
photo credits Pinterest
…più o meno!
In altri casi, lo specchio include l’illuminazione ma sotto forma di lampade vere e proprie ad esso “incorporate”. Solitamente si tratta di prodotti minimal ed essenziali, come piccoli spot o lame di luce che vanno a “tagliare” visivamente il complemento. In alcuni casi, in aggiunta a questi, viene comunque prevista anche una retroilluminazione, come detto più decorativa che funzionale.
photo credits Pinterest
Dall’alto!
Idea particolare, insieme funzionale e di valenza estetica, consiste nell’utilizzare una o più lampade a sospensione vicino allo specchio. Puoi replicarne due identiche ai lati, oppure sceglierne due uguali ma di dimensioni differenti, da posizionare vicine ad altezze diverse. Insomma, le possibilità sono svariate. Quello che conta è non esagerare con la scelta degli apparecchi che andranno ad illuminare il resto della stanza. Infatti, trattandosi di ambienti dalle dimensioni ridotte, è bene focalizzare l’attenzione su questa illuminazione, mantenendo tecnica e minimal l’illuminazione generale.
photo credits Pinterest
Hai utilizzato anche tu una di queste soluzione per illuminare lo specchio del tuo bagno? Fatti aiutare da Made with Home se hai dubbi!